Indicatore di tempestività dei pagamenti
Tempo medio ponderato di pagamento 2024 | 15,28 gg | |
Tempo medio ponderato di ritardo 2024 | – 15,71 gg | |
Indice annuale di tempestività dei pagamenti 2023 | 6,90 | |
Indice annuale di tempestività dei pagamenti 2022 | -3,27 | |
Indice annuale di tempestività dei pagamenti 2021 | -10,42 | |
Indice annuale di tempestività dei pagamenti 2020 | 7,2383 | |
Indice annuale di tempestività dei pagamenti 2019 | 1,902 | |
Indice annuale di tempestività dei pagamenti 2018 | -15,35 |
Anno 2025
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI primo Trimestre
Tempo medio ponderato di pagamento 13,87 gg
Tempo medio ponderato di ritardo -17,21 gg
Anno 2024
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2024– primo trimestre è 4,08
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI secondo Trimestre
Tempo medio ponderato di pagamento 19 gg.
Tempo medio ponderato di ritardo -11 gg.
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI terzo Trimestre
Tempo medio ponderato di pagamento 17 gg
Tempo medio ponderato di ritardo -13 gg
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI quarto Trimestre
Tempo medio ponderato di pagamento 12 gg
Tempo medio ponderato di ritardo -18 gg
Anno 2023
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2023– primo trimestre è -14,99
Il risultato del calcolo per l’anno 2023 – secondo trimestre è 5,52
Il risultato del calcolo per l’anno 2023 – terzo trimestre è -0,68
Il risultato del calcolo per l’anno 2023– quarto trimestre è -5,38
Anno 2022
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2022– primo trimestre è -13,28
Il risultato del calcolo per l’anno 2022– secondo trimestre è -6,17
Il risultato del calcolo per l’anno 2022– terzo trimestre è -8,94
Il risultato del calcolo per l’anno 2022– quarto trimestre è 11,80
Anno 2021
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2021– primo trimestre è -12,09
Il risultato del calcolo per l’anno 2021– secondo trimestre è -10,61
Il risultato del calcolo per l’anno 2021– terzo trimestre è -11,34
Il risultato del calcolo per l’anno 2021– quarto trimestre è –6,614
Anno 2020
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2020– primo trimestre è -1,205
Il risultato del calcolo per l’anno 2020– secondo trimestre è -16,58
Il risultato del calcolo per l’anno 2020– terzo trimestre è 33,11
Il risultato del calcolo per l’anno 2020– quarto trimestre è -11,53
Anno 2019
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2019 – primo trimestre è -12,01
Il risultato del calcolo per l’anno 2019 – secondo trimestre è 22.08
Il risultato del calcolo per l’anno 2019 – terzo trimestre è 0,52
Il risultato del calcolo per l’anno 2019– quarto trimestre è -10,04
Anno 2018
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2018 – primo trimestre è 42,74
Il risultato del calcolo per l’anno 2018 – secondo trimestre è 52.40
Il risultato del calcolo per l’anno 2018 – terzo trimestre è 46.42
Il risultato del calcolo per l’anno 2018 – quarto trimestre è 20.83
Anno 2017
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2017 – primo trimestre è 49,58
Il risultato del calcolo per l’anno 2017 – secondo trimestre è 46,66
Il risultato del calcolo per l’anno 2017 – terzo trimestre è 57,15
Il risultato del calcolo per l’anno 2017 – quarto trimestre è 130,36
Anno 2016
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2016 – primo trimestre è 55,14
Il risultato del calcolo per l’anno 2016 – secondo trimestre è 64,23
Il risultato del calcolo per l’anno 2016 – terzo trimestre è 42,07
Il risultato del calcolo per l’anno 2016 – quarto trimestre è 43,67
Anno 2015
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2015 – primo trimestre è 28,21
Il risultato del calcolo per l’anno 2015 – secondo trimestre è 68,21
Il risultato del calcolo per l’anno 2015 – terzo trimestre è 58,33
Il risultato del calcolo per l’anno 2015 – quarto trimestre è 53,53
Anno 2014
INDICATORE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI EX DPCM 22/9/14
L’indice è calcolato conformemente alla previsione dell’ Art. 9 comma 3 (l’indicatore di tempestività dei pagamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento).
Il risultato del calcolo per l’anno 2014 è 21,09
- Ammontare del Debito\Creditori Effettivi fino al 2023 ( Art.29 d.lgs. 97/2016)
Totale Creditori : 50
Totale Debito: 2.709.966,77
- Ammontare del Debito\Creditori Effettivi fino al 2022 ( Art.29 d.lgs. 97/2016)
Totale Creditori : 52
Totale Debito: 2.953.608,57
- Ammontare del Debito\Creditori Effettivi fino al 2021 ( Art.29 d.lgs. 97/2016)
Totale Creditori : 48
Totale Debito: 1.861.847,12
- Ammontare del Debito\Creditori Effettivi fino al 2020 ( Art.29 d.lgs. 97/2016)
Totale Creditori : 35
Totale Debito: 1.375.149,91
- Ammontare del Debito\Creditori Effettivi fino al 2019 ( Art.29 d.lgs. 97/2016)
Totale Creditori : 46
Totale Debito: 1.997.062,70
- Creditori effettivi fino al 2018 20 creditori
Ammontare totale dei debiti € 1.237.055,25