Interviste

Intervista Sindaco di Castellammare di Stabia Antonio Pannullo

Le vocazioni ritrovate Castellammare tra industria e turismo Di Emilia Leonetti Il porto di Castellammare di Stabia ha, da qualche tempo, ritrovato le sue vocazioni che si sintetizzano nel rilancio delle costruzioni navali nello stabilimento “Fincantieri” e nel potenziamento delle banchine dedicate al traffico croceristico e da diporto di mega e giga yacht. A quest’ultimo tipo di traffico abbiamo dedicato ampio spazio nei precedenti numeri della newsletter. In questo numero vogliamo focalizzare l’attenzione sugli altri due aspetti. Lo facciamo con un’intervista al...

Intervista al Segretario Generale dell’AdSP di Napoli, Salerno, Castellammare di Stabia

  Intervista al Segretario Generale dell’AdSP di Napoli, Salerno, Castellammare di Stabia Il modello di gestione di Salerno: esempio di collaborazione e di sapiente uso degli spazi Di Emilia Leonetti   Francesco Messineo, nella sua veste di Commissario del porto di Salerno, quali ritiene che siano le priorità, come intende procedere sia sul piano degli investimenti e su quello organizzativo interno dell’Autorità di Salerno?“Le priorità sono quelle legate allo sviluppo infrastrutturale del porto. Significa garantire il monitoraggio dei lavori in corso, a...

Intervista a Luca Cascone, Presidente IV Commissione Trasporti, Urbanistica e Lavori Pubblici Regione Campania

Sistema Portuale Campano: il ruolo "politico" della Regione Intervista a Luca Cascone Di Emilia Leonetti 1) Presidente Luca Cascone, come valuta la creazione del sistema portuale della Campania e in che modo a suo parere si deve lavorare per far diventare i porti di Napoli, Salerno, Castellammare di Stabia il sistema portuale della Campania? “L’accorpamento dei porti della Campania è un’operazione corretta perché ci consentirà di far crescere il sistema dei porti della Regione. E’, però, anche giusto che, pur in una logica...

Armando Brunini: porto e aeroporto, punti di contatto e differenze

Di Emilia Leonetti Il porto, l’aeroporto, la stazione sono da sempre considerate le porte di accesso alla città. Quali sono gli interventi, che a suo parere anche per la sua esperienza nella gestione di Società di trasporti, dovrebbero essere realizzati. Cosa manca al porto, alla stazione Garibaldi per essere “porte”. “ Chi dirige infrastrutture, come porto e stazione centrale, non ha bisogno di consigli. E’ pur vero che, come osserva lei, si tratta delle porte d’ingresso alla città che possono...

Pietro Spirito: la mia agenda per gli scali di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia

Di Emilia Leonetti 1)Presidente, partiamo da una considerazione generale: quali sono i principali cambiamenti che intende apportare nel governo delle aree portuali di Napoli, Salerno e Castellammare? “Il primo elemento è definire regole che valorizzino da un lato  le singole identità, generando, dall’altro, gli aspetti legati al potenziale di  valore aggiunto del sistema portuale campano. E’ chiaro che tutto ciò avverrà gradualmente, non solo perché non esiste bacchetta magica, ma anche perché non è opportuno accelerare percorsi che devono maturare nel...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi