Salerno

La società “Automar spa”: la logistica si realizza a Pontecagnano

La società “Automar spa”:  la logistica si realizza a Pontecagnano Venti anni fa l’intuizione del Gruppo Grimaldi  di unire vettore marittimo e autotrasporto di Emilia Leonetti Il piazzale si estende per 185 mila mq., uno spazio piatto, occupato  da auto e furgoni. Siamo nel  Comune di Pontecagnano, nell’area industriale. Una serie di capannoni e di spiazzi recintati si susseguono ,dopo aver lasciato il centro, tra zone residenziali e strade strette. La direzione da prendere per raggiungere l’azienda “Automar spa” è la strada...

Porto di Salerno e città: un amore ritrovato. Le prospettive di sviluppo grazie agli interventi infrastrutturali previsti

Porto di Salerno e città : un amore ritrovato Le prospettive di sviluppo grazie agli interventi infrastrutturali previsti di Peppe Iannicelli Quella tra Salerno ed il suo porto è la storia di un amore ritrovato. Per decenni il porto e la città si erano praticamente ignorati. Il programma di riqualificazione urbanistica e di recupero delle funzione socio-economiche del territorio realizzato dal Sindaco Vincenzo De Luca, oggi Presidente della Regione Campania, a partire dal 1993 ha permesso di risanare questa ferita riconoscendo al...

Salerno Auto Terminal srl: nata nel 1996 da famiglia Autuori e Gruppo Grimaldi. Traffico auto e rotabili, un settore di punta dell’economia del sistema portuale campano

Attualità Salerno  Auto Terminal srl:  nata nel 1996  da famiglia Autuori e  Gruppo Grimaldi Traffico auto e rotabili, un settore di punta dell’economia del sistema portuale campano di Emilia Leonetti Porta Ponente, scalo di Salerno, la prima arrivando dall’autostrada, superata la rotatoria e discesa la rampa che porta alla città. E’ una mattina di fine agosto, afosa. Attendo da qualche minuto all’ingresso del terminal dedicato al traffico di auto e rotabili, una peculiarità dello scalo, l’AD della società “Salerno Auto Terminal srl”, Ferdinando...

“Porto di Salerno: una storia lunga dieci secoli” Dalla storia spunti per comprendere il presente e disegnare il prossimo futuro

L' opinione “Porto di Salerno: una storia lunga dieci secoli” Dalla storia spunti per comprendere il presente e disegnare il prossimo futuro   di Alfonso Mignone*   Il saggio ricostruisce le vicende storiche dello scalo dall’epoca romana fino ai giorni nostri con una appassionata ricerca sulle origini  marinare della città di Salerno che diventò non solo capitale di un potente Principato, ma anche e, soprattutto, dopo la fine dell'indipendenza amalfitana e la conquista normanna, emporio di rilevanza internazionale in un Mediterraneo conteso tra Arabi, Bizantini...

Stazione Marittima di Zaha Hadid guarda al futuro delle crociere

Stazione Marittima di Zaha Hadid guarda al futuro delle crociere Completato il dragaggio si punta ad un turismo medio-alto   Di Claudia Ambrosino Un’ostrica con un robusto guscio esterno che nasconde elementi fluidi e leggeri al suo interno: è così che ci appare la stazione marittima di Salerno ad una prima occhiata. Inaugurata nel 2016 e progettata dal celebre architetto Zaha Hadid, la Stazione Marittima è situata presso il Molo Manfredi, tra il porto commerciale e il lungomare della città di Salerno. La...

Dragaggio porto di Salerno. Parte la selezione delle offerte di gara

Dragaggio porto di Salerno Parte la selezione delle offerte di gara di Anna Capasso Sono 4 le offerte di gara pervenute all’AdSP del Mar Tirreno Centrale per l’affidamento dei lavori di dragaggio dei fondali del porto di Salerno. In seguito all’apertura della documentazione, nel caso in cui non vi sia alcun ricorso istruttorio, si procederà alla nomina della commissione giudicatrice che valuterà le offerte. L’opera di dragaggio riguarderà l’intero porto di Salerno e porterà, al termine dei lavori, i fondali dell’area commerciale a 14.50...

Porto Masuccio Salernitano: tra turismo e attività sportiva. Confronto con alcune delle realtà che operano sul molo

Porto Masuccio Salernitano: tra turismo e attività sportiva Confronto con alcune delle realtà che operano sul molo di Anna Capasso Se il molo Trapezio è il cuore pulsante dell’attività commerciale di Salerno, il Porto Masuccio Salernitano è l’arteria dell’attività turistica. La vicinanza alla costiera, alle isola di Capri e Ischia e alla stazione ferroviaria dell’alta velocità, rendono il Masuccio meta privilegiata per i tanti turisti. È interamente dedicato alle imbarcazioni turistiche ed è punto di approdo e partenza di traghetti per la...

Salerno Porta Ovest, intervista a Francesco Messineo. “Lavori ripartiti e monitoraggio geologico avviato”

Salerno Porta Ovest, intervista a Francesco Messineo “Lavori ripartiti e monitoraggio geologico avviato” di Anna Capasso Il 16 gennaio 2019 sono ripartiti i lavori di Salerno Porta Ovest. Dopo 9 giorni dalla consegna del cantiere da parte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale al Consorzio Arechi, le macchine sono state messe in funzione e gli opera i sono tornati a scavare. Il tunnel stradale a due canne che consentirà di raggiungere il porto commerciale, bypassando il viadotto Gatto ed evitando...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi