Salerno

Antonio Bottiglieri: Napoli e Salerno nessuna rivalità. Il Presidente Scabec: le ragioni che uniscono i porti dell’AdSP

Antonio Bottiglieri: Napoli e Salerno nessuna rivalità Il Presidente Scabec: le ragioni che uniscono  i porti dell’AdSP di Emilia Leonetti Antonio Bottiglieri è un salernitano che da sempre si divide, per motivi di lavoro, tra Napoli e Salerno. Conosce entrambe le città che definisce la prima “Capitale” e la seconda “città con una delle province più estese”. Il nostro incontro nella sede della Scabec a via Generale Orsini ha riservato diverse soprese. Antonio Bottigleri è un appassionato osservatore dei cambiamenti, non solo...

Giuseppe Menna: Comandante Autorità Marittima di Salerno. Sicurezza e controlli al servizio del dinamico scalo salernitano

Giuseppe Menna: Comandante Autorità Marittima di Salerno Sicurezza e controlli al servizio del dinamico scalo salernitano   Giuseppe Menna è da settembre Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno. Napoletano di nascita, ha girato per lavoro diversi porti della Campania. Per questo, come tiene a precisare, conosce “il porto di Salerno, i suoi punti di forza e di debolezza”.   Comandante Menna, partiamo dalle criticità dello scalo salernitano che Lei ha avuto modo di conoscere anche per l’esperienza acquisita alla guida di diverse...

Interventi in corso nel porto di Salerno

Salerno Porta Ovest I stralcio I e II lotto Programmato e sviluppato in attuazione di un Protocollo d’Intesa fra Comune di Salerno e Autorità Portuale di Salerno stipulato in data 25/06/2004, l’intervento ha ad oggetto opere per risolvere l’accessibilità, di comune interesse dei due enti, del sistema dei trasporti nella parte occidentale della città, con specifico riferimento al collegamento del Porto commerciale con l’autostrada A3. Il primo stralcio funzionale prevede in sintesi: la sistemazione dello svincolo autostradale zona Cernicchiara e,...

Francesco Messineo: cinque mesi da Commissario. A Salerno priorità ai lavori

Francesco Messineo: cinque mesi da Commissario A Salerno priorità  ai lavori   In cinque mesi di lavoro abbiamo dato la priorità  all’avvio di importanti lavori di infrastrutturazione di cui necessita il porto di Salerno. In particolare due: il dragaggio dei fondali e l’allargamento dell’imboccatura del porto. Entrambi sono indispensabili per garantire l’ingresso in porto di navi di nuova generazione sia nel settore del traffico merci e sia in quello croceristico. Per quanto riguarda il dragaggio l’abbiamo diviso in due fasi. Una più rapida che...

Agostino Gallozzi: Salerno passaggio formale. Sistema portuale campano: potenziamento infrastrutturale priorità

Agostino Gallozzi: Salerno passaggio formale Sistema portuale campano: potenziamento infrastrutturale priorità Di Emilia Leonetti Lei è, assieme al Gruppo Grimaldi, il principale operatore del porto di Salerno, molti dei positivi risultati sono dovuti al suo gruppo. Per questo vorrei la sua opinione sui possibili cambiamenti nella operatività dello scalo con l’ingresso dal 1 gennaio 2018  nell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centrale ? “Ritengo che il periodo di transizione dalla vecchia alla nuova governance prevista dalla riforma delle Autorità Portuali sia...

Porto di Salerno: i lavori infrastrutturali. Opere in corso, costi e tempi di realizzazione

Porto di Salerno: i lavori infrastrutturali  Opere in corso, costi e tempi di realizzazione Salerno Porta Ovest I stralcio I e II lotto Programmato e sviluppato in attuazione di un Protocollo d’Intesa fra Comune di Salerno e Autorità Portuale di Salerno stipulato in data 25/06/2004, l’intervento ha ad oggetto le problematiche, di comune interesse dei due enti, del sistema dei trasporti nella parte occidentale della città, con specifico riferimento al collegamento del Porto commerciale con l’autostrada A3. Il primo stralcio funzionale prevede: la...

Le zone economiche speciali per un nuovo sviluppo del Mezzogiorno

Le zone economiche speciali per un nuovo sviluppo del Mezzogiorno di Pietro Spirito, Presidente dell' Autorità di Sistema Portuale del Tirreno Centrale   Dopo gli ultimi decenni nei quali le misure di intervento per il Mezzogiorno erano state bandite dal vocabolario della politica economica italiana, finalmente si assiste ad una rinnovata attenzione alla questione meridionale. Il 12 agosto scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 91, concernente disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno, convertito con legge...

Porto di Salerno: estate 2017. Dalle crociere al Metrò del Mare

Porto di Salerno: estate 2017 Dalle crociere al Metrò del Mare Nel 2017 nel Porto di Salerno sono previsti  circa 58 accosti di navi da crociera delle più importanti Compagnie di navigazione, di cui 26 scali si concentrano tra i mesi di  giugno e settembre. Oltre alle belle e moderne navi da crociera di Royal Carribbean, Celebrity Cruises, Tui Cruises, P&O Cruises, Holland America, Aegean Experience, Azamara Cruises  Line e Cruise Europe, quest’anno hanno scelto di approdare al Porto di Salerno anche...

Intervista al Segretario Generale dell’AdSP di Napoli, Salerno, Castellammare di Stabia

  Intervista al Segretario Generale dell’AdSP di Napoli, Salerno, Castellammare di Stabia Il modello di gestione di Salerno: esempio di collaborazione e di sapiente uso degli spazi Di Emilia Leonetti   Francesco Messineo, nella sua veste di Commissario del porto di Salerno, quali ritiene che siano le priorità, come intende procedere sia sul piano degli investimenti e su quello organizzativo interno dell’Autorità di Salerno?“Le priorità sono quelle legate allo sviluppo infrastrutturale del porto. Significa garantire il monitoraggio dei lavori in corso, a...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi