Interviste

Tomaso Cognolato, Amministratore Delegato società “Terminal Napoli Spa”. La strategia del gruppo e le sinergie con l’aeroporto di Capodichino

Tomaso Cognolato, Amministratore Delegato società “Terminal Napoli Spa” La strategia del gruppo e le sinergie con l’aeroporto di Capodichino di E.L. Il settore del traffico croceristico è uno dei punti di forza dello scalo. Nel 2018 abbiamo registrato un incremento del 15% del numero di croceristi. Cosa si prevede per il 2019? “Si prevede un ulteriore incremento del 20%. Significa che passeremo dal milione del 2018 al milione e 300 mila croceristi nel 2019. Gli attracchi, già confermati, sono circa 450.” A...

Raffaele Langella: il modello “Singapore” , spunti per il sistema portuale campano. L’Ambasciatore anticipa alcuni degli scopi della missione di lavoro fissata per fine novembre

Raffaele Langella: il modello “Singapore” , spunti per il sistema portuale campano L’Ambasciatore  anticipa alcuni degli scopi della missione di lavoro fissata per fine novembre di Emilia Leonetti Ambasciatore, Lei ricopre l’incarico dal 1 agosto 2017, e ha avuto modo, credo, in oltre un anno di attività, di conoscere la Città-Stato di Singapore. Una Città-Stato grande come la Regione Campania se consideriamo il numero dei suoi abitanti, 5 milioni e 600 mila ( dati 2017). Un’economia, però, che a differenza della...

La visione degli operatori campani

La visione degli operatori campani Il confronto tra Francesco Luise di Marina Molo Luise, Luisa Del Sorbo di Stabia Main Port, Salvatore La Mura di Marina di Stabia e Agostino Gallozzi di Marina D’Arechi di A. C. Quali sono i fronti su cui puntare per accrescere l’impatto economico? Luise. “Nella portualità turistica bisogna puntare sul miglioramento delle risorse, in termini di adeguamento anche dei vecchi scali. Per poter essere competitivi, le istituzioni dovrebbero considerare non solo i nuovi Marina, ma...

ZES Campania, un’occasione da non perdere. Credito d’imposta e procedure più snelle per attrarre investimenti

  Di Gianluigi Traettino*     Le Zone Economiche Speciali sono per la Campania un’occasione da non perdere, non solo dal punto di vista economico. È inutile elencare le debolezze antiche che paga il nostro territorio. Su un dato però, in qualità di rappresentante della giunta regionale della Campania nel Comitato di indirizzo della ZES, vorrei soffermarmi: è il punteggio che la Commissione Europea assegna alla dotazione infrastrutturale di ciascuna regione europea. Esso va da 0 (carenza assoluta) a 100 (livelli di eccellenza) e il...

Sicurezza e Legalità: nuovo fronte d’impegno per l’ex Procuratore Nazionale Antimafia. Franco Roberti, da due mesi alla guida dell’assessorato regionale, spiega obiettivi e strategia

Sicurezza e Legalità: nuovo fronte  d’impegno per l’ex Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, da due mesi alla guida dell’assessorato regionale, spiega obiettivi e strategia   Di Emilia Leonetti L’intervista a Franco Roberti è un’occasione unica per un giornalista. La sua esperienza nella lotta al crimine organizzato, i ruoli che ha ricoperto nella sua carriera, partendo da Pubblico Ministero, nei primi anni ottanta del secolo scorso, nella Procura di Napoli nella sede, che a quell’epoca era il prestigioso Palazzo di Castel Capuano, rendono ogni...

Naples Shipping Week: intervista ad Alberto Carotenuto. Settore marittimo, punto di forza della regione Campania

Naples Shipping Week: intervista ad Alberto Carotenuto Settore marittimo, punto di forza della regione Campania di Anna Capasso Alberto Carotenuto, Rettore l’Università Parthenope, anche quest’anno, in occasione della terza edizione della Naples Shipping Week, il suo ateneo ospiterà molti convegni tra quelli in programma dal 24 al 29 settembre. Qual è lo scopo dell' evento e il valore aggiunto per il capoluogo campano? «La Nsw è un evento estremamente importante perché in questo momento storico, legato alla crisi economica e ai...

Vito Grassi: i miei obiettivi per la Campania e il Mezzogiorno. Innovazione per le imprese e efficienza PA: le direttrici da seguire.

Vito Grassi: i miei obiettivi per la Campania e il Mezzogiorno  Innovazione per le imprese e efficienza PA: le direttrici da seguire. di Emilia Leonetti Presidente Vito Grassi, Lei ha dichiarato che “Napoli, Il Mezzogiorno, l’ Europa hanno bisogno di una politica industriale che metta al centro la competitività delle aziende. Vanno create le condizioni per il rilancio dell’impresa manifatturiera, tenendo conto dell’intera catena del valore, incluse le fasi precedenti e successive al processo produttivo.” A quali condizioni fa riferimento? In...

Naples shipping week: intervista a Rinio Bruttomesso. Rapporto porto-città, integrazione contro antagonismo

Naples shipping week: intervista a Rinio Bruttomesso Rapporto porto-città, integrazione contro antagonismo di Anna Capasso Architetto Rinio Bruttomesso, lei da anni studia il rapporto tra porti e città. In qualità di Presidente di RETE, associazione internazionale per la collaborazione tra porti e città, e in base alla sua esperienza, come valuta oggi questa relazione e cosa, eventualmente, ha favorito il suo cambiamento. «Nel corso degli ultimi decenni tra porti e città, a causa di vari motivi, le relazioni sono diventate sempre più...

Naples shipping week: tradizione nell’innovazione. Intervista a Umberto Masucci

Naples shipping week: tradizione nell’innovazione Intervista a Umberto Masucci   Di Anna Capasso Torna, a settembre prossimo, la Naples Shipping Week. Dopo il successo dello scorso anno a Genova, il capoluogo partenopeo riprende il testimone con l’obiettivo di unire le due città portuali. Dal 24 al 29 settembre 2018 Napoli farà da sfondo a conferenze e incontri dedicati alla logistica e all’innovazione tecnologica in campo marittimo. La Naples Shipping Week nasce grazie alla partnership instaurata tra il Propeller Club Port of Naples, che aggrega...

Il Presidente del Gruppo Gallozzi parla di riforma, ruoli e compiti. A margine della visita al Terminal SCT

Il Presidente del Gruppo Gallozzi parla di riforma, ruoli e compiti. A margine della visita al Terminal SCT.   Di Emilia Leonetti A conclusione della visita al terminal container del Gruppo Gallozzi, ho incontrato il Presidente per un’intervista. Un breve, ma intenso, scambio di opinioni su alcune tematiche rilevanti per il sistema portuale campano e per lo sviluppo della portualità. Presidente Agostino Gallozzi, la riforma del sistema portuale italiano è in vigore da due anni. Possiamo fare un primo esame degli aspetti innovativi...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi