Interviste

A fianco di Francesco Nerli: otto anni senza sosta per cambiare il porto

A fianco di Francesco Nerli: otto anni senza sosta per cambiare il porto La testimonianza del Segretario Generale di Pietro Capogreco* “Dai su, adesso finiscila di giocare con i trenini e vieni con me a Napoli! C’è tanto da fare! “ Era il Dicembre del 2000 e dopo qualche settimana Francesco Nerli propose la mia candidatura a Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Napoli. Mi dimisi da Ferrovie dello Stato ed iniziò l’avventura a Napoli. Sapevo di lasciare una posizione certa ma...

Un gigante della portualità italiana, padre della legge 84 del 1994

Un gigante della portualità italiana, padre della legge 84 del 1994 Il mio  rIcordo di Francesco Nerli di Fulvio Bonavitacola* Sento il bisogno di rivolgere un caro saluto a Francesco Nerli, che ci ha lasciato dopo avere combattuto contro un’accanita malattia. Lo ricordiamo con rispetto e grande stima quale Presidente dell’Autorità portuale di Napoli e Presidente nazionale di Assoporti. Un gigante della portualità italiana, padre della legge di riforma dei porti che viene ricordata giustamente come legge Nerli, la n. 84 del...

Francesco Nerli, la competenza e le capacità che hanno inciso nel porto di Napoli

Francesco Nerli, la competenza e le capacità che hanno inciso nel porto di Napoli Antonio Bassolino: sarebbe stato un ottimo Ministro delle Infrastrutture di Emilia Leonetti Fondazione SUDD, in un giorno di pioggia fitta e incessante. Via Toledo, 6°piano. Il Presidente Antonio Bassolino mi aveva dato appuntamento lì, nella sua base operativa. Il suo impegno politico in questi anni non è mai venuto meno, come tutti sanno,  dunque l’incontro per parlare di Francesco Nerli, non poteva che essere nella sede della...

L’Opinione. Napoli Città-Porto: Una strategia di sviluppo Per un modello di Città Circolare

 L’Opinione  Napoli Città-Porto: Una strategia di sviluppo Per un modello di Città Circolare  di Maria Cerreta* Il sistema città-porto costituisce una realtà determinante per lo sviluppo territoriale, in grado di influenzare in modo significativo le condizioni di benessere e qualità della vita, e di rendere operativo il Modello di Città Circolare, preservando e valorizzando i mari e le risorse marine in modo sostenibile, attraverso opportuni modelli di produzione e consumo, attenti alle relazioni economiche, sociali e ambientali con il sistema urbano e...

Approfondimenti in pillole. Guido Grimaldi: “multipiano” fondamentale per sviluppare traffico del gruppo

Approfondimenti in pillole Guido Grimaldi: “multipiano” fondamentale per sviluppare traffico del gruppo In arrivo nuove navi ambientalmente sostenibili: le GG5G di Emilia Leonetti Il Gruppo Grimaldi è il principale gruppo campano e italiano nel campo del traffico Ro-Ro e dello Short Sea Shipping. Una leadership che è sostenuta da una strategia incentrata sulla costante innovazione della flotta, caratterizzata da un’estrema efficacia nell’attività di marketing, oltre che dalla compattezza del suo management. Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Shipping Director, nell’intervista ripercorre i mesi della...

Quattro domande a…Riccardo Monti: Interporto Sud Europa, snodo per collegamenti Nord-Sud, Est-Ovest

Quattro domande a... Riccardo Monti: Interporto Sud Europa, snodo per collegamenti Nord-Sud, Est-Ovest Il neo Presidente, a tappe forzate verso la digitalizzazione e verso le connessioni ferroviarie di Emilia Leonetti Il piglio di Riccardo Monti è quello di un manager abituato per formazione, esperienza, carattere a prendere decisioni rapide, a trovare soluzioni, in una parola a non perdere di vista l’obiettivo. Per questo la sua nomina alla guida dell’Interporto Sud Europa, avvenuta poco più di un mese fa, è stata accolta con grande...

Matteo Catani: durante la pandemia GNV mantenuto collegamento tra Napoli e la Sicilia

In primo Piano Matteo Catani: durante la pandemia GNV mantenuto collegamento tra Napoli e la Sicilia In prospettiva: investimenti per 90 milioni di euro per rendere “green” la flotta di Emilia Leonetti  Fondata nel 1992, e oggi parte del Gruppo MSC, GNV è una delle principali compagnie di navigazione italiane operanti nel settore del cabotaggio e del trasporto passeggeri nel Mar Mediterraneo: con una flotta di 16 navi, la Compagnia opera 11 linee internazionali e 7 nazionali, da e per Sardegna, Sicilia,...

Quattro domande a…Gennaro Arma: le capacità umane e professionali del Comandante della Diamond Princess

Quattro domande a... Gennaro Arma: le capacità umane e professionali del Comandante della Diamond Princess La difficoltà di comunicare con persone di 55 Nazioni diverse e l’impegno per evitare il panico di Emilia Leonetti “Commendatore al Merito”, l’onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a luglio 2020, non ha cambiato e non poteva cambiare la semplicità e l’immediatezza con cui Gennaro Arma affronta la relazione con l’altro. Al contrario, forse, ha rafforzato, dopo l’esperienza vissuta alla guida della nave da crociera “Diamond...

Luigi Nicolais: GNL scelta transitoria in attesa dell’idrogeno

Approfondimenti in pillole Luigi Nicolais: GNL scelta transitoria in attesa dell’idrogeno Per il porto di Napoli un progetto parte integrante della città di Emilia Leonetti Materias, start up che agisce nel campo dei materiali innovativi, si trova in un’ala della Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II, a San Giovanni a Teduccio. Colpisce che un polo dell’innovazione e della ricerca sia in un’area, comunemente, considerata degradata. Eppure è proprio questa realtà così moderna, anche nella sua architettura, nei suoi corridoio luminosi, nella stanze colorate,...

Antonio Salzano, l’impegno dell’USMAF-SASN per assicurare la ripresa delle crociere

Approfondimenti in pillole Antonio Salzano, l’impegno dell’USMAF-SASN per assicurare la ripresa delle crociere. Il lavoro dell’Unità di Crisi Regionale ha scongiurato casi COVID nel porto di Napoli  di Emilia Leonetti La sede dell’Autorità Sanitaria Marittima è a Calata Porta Massa, in una palazzina rosso pompeiano. Al primo piano l’ufficio del Direttore USMAF-SASN Campania -Sardegna, Antonio Salzano. Si occupa di tutto ciò che riguarda la profilassi internazionale nei porti e negli aeroporti. In particolare, per il sistema portuale campano la competenza riguarda i porti...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi